instagram
youtube
whatsapp

CAROLA GHILARDI

Drawing is therapy

NOTTE DI FIABA ILLUSTRATION CONTEST 2024

POCAHONTAS

Illustrazioni selezionate nel Concorso Internazionale di Illustrazione Notte di Fiaba legato all'omonimo evento che si tiene ogni anno a Riva del Garda. Tutte le illustrazioni presenti in catalogo sono state esposte presso 11 MAG - Museo Alto Garda.

inizia il racconto - carola ghilardi - notte di fiaba 2024.jpeg

Dal 2014 in occasione della Notte di Fiaba, l'Associazione Manifestazioni Rivane propone un'iniziativa culturale che trae spunto dalla fiaba protagonista dell'evento e indice un Concorso di Illustrazione Internazionale.  Ogni anno un autore scrive una storia ispirandosi alla fiaba classica e gli illustratori sono inviati ad interpretarla attraverso le immagini, sotto forma di storyboard completo e due tavole definitive. Il tema scelto quest'anno è stato Pocahontas e il testo affidato a Sergio Badino.

ndf2024_carolaghilardi_la riunione.jpeg
ndf2024_ghilardi_carola_storyboard_12s.jpegstoryboard1ndf2025_carolaghilardi copy.jpeg

Non conoscevo affatto la storia di Pocahontas, se non attraverso l'interpretazione Disneyana. Andando a leggere le fonti storiche, ho scoperto una vicenda più complessa, a tratti anche dolorosa, in cui però rimane invariato, nella realtà così come nella fantasia, il coraggio dimostrato da quella che era a tutti gli effetti solo una bambina.
Uno degli aspetti più interessanti da approfondire è stato quello legato agli usi e costumi del popolo di appartenenza di Pocahontas, i Powhatan. Abilissimi costruttori di villaggi a struttura circolare, caratterizzati da accoglienti abitazioni dal tetto tondeggiante (alternative al classico tepee);  esperti costruttori di barche in legno ricavate da alberi secolari per solcare agevolmente gli enormi fiumi presso cui abitavano; pescatori, raccoglitori e agricoltori principalmente; un femminile molto presente e importante nella gestione della società. 
A rendere il tutto maggiormente intrigante, è stato il racconto di Badino che si snoda su due momenti molto distanti nel tempo tra loro, circa 600 anni. E' stato stimolante provare a rappresentare un Prima e un Dopo attraverso le immagini e i colori.

ndf2024_ghilardi_carola_storyboard-15s.jpeg
ndf2024_ghilardi_carola_storyboard-11s.jpeg

Tre momenti della storia attraverso alcune tavole dello storyboard.